Arresto cardiaco improvviso

Trattamento dell'arresto
cardiaco improvviso
La maggioranza delle persone colpite da arresto cardiaco improvviso
muore, spesso entro qualche minuto. Intervenire immediatamente con la rianimazione polmonare (RCP) e un defibrillatore (dispositivo che dà una scossa elettrica al cuore) può salvare la vita.

Cos'è
l'arresto cardiaco improvviso?
L'arresto cardiaco improvviso è una condizione clinica di emergenza grave e letale durante il quale le funzioni cardiache si arrestano in maniera improvvisa e senza alcun avvertimento. Senza un trattamento immediato con la defibrillazione (shock elettrico al cuore) si possono verificare danni cerebrali e morte

Qual è la causa
dell'arresto cardiaco improvviso?
L'arresto cardiaco improvviso può colpire individui di ogni età, sesso, razza e perfino quelli che sembrano essere in ottima salute. Spesso, l'arresto cardiaco improvviso è causato da un problema al sistema elettrico del cuore, che potrebbe essere dovuto a una patologia dell'arteria coronarica, a un attacco cardiaco o ad altri problemi cardiaci.

Sintomi dell’arresto
cardiaco improvviso
Il primo e spesso unico sintomo di arresto cardiaco improvviso è la perdita di coscienza dovuta alla mancanza di sangue al cervello. Anche se spesso non si hanno segnali di avvvertimento immediatamente prima del verificarsi di un arresto cardiaco improvviso è possibile che alcuni sintomi si siano manifestati precedentemente.

Domande per il suo medico:
Diagnosi
Dopo la diagnosi è normale avere domande su ciò che ci si aspetta. Scoprite alcune domande importanti da porre al vostro medico per ottenere il massimo dalle vostre visite mediche