Procedura di sostituzione del dispositivo S-ICD e convalescenza

Durante i controlli periodici dell’S-ICD, viene monitorato il livello della batteria del dispositivo. Il medico vi dirà quando è il momento di pianificare la sostituzione del dispositivo S-ICD. Lo pianificherà con largo anticipo, in modo che il vostro S-ICD continui a funzionare normalmente e ininterrottamente fino alla sostituzione. Questa procedura di sostituzione è detta anche “sostituzione del dispositivo S-ICD.

La procedura di sostituzione del dispositivo S-ICD è molto semplice. La batteria è sigillata ermeticamente all’interno del 

dispositivo S-ICD, quindi durante la sostituzione della “batteria” si riceverà in effetti un nuovo dispositivo S-ICD. Durante questa procedura si dovrà sostituire solo la “scatola”, ovvero il dispositivo S-ICD vero e proprio: l’elettrodo rimarrà in posizione in quanto non va sostituito.

sostituzione del dispositivo s-icd necessaria

La sostituzione del dispositivo richiede generalmente circa 40 minuti e viene eseguita in anestesia locale o generale.
Ecco cosa succede:

  • Una volta collegato a un monitor per il rilevamento della frequenza cardiaca, come preparazione alla procedura vengono regolate le impostazioni dell’S-ICD.
  • Viene praticata un’incisione sulla cicatrice già esistente (quella sul lato sinistro del torace, accanto alla gabbia toracica).
  • Il "vecchio" dispositivo S-ICD viene estratto dalla “tasca” e scollegata dall’elettrocatetere.
  • Un "nuovo" dispositivo S-ICD, con batteria completamente carica, viene collegato all'elettrocatetere ed inserito nella tasca.
  • Dopo la chiusura dell’incisione il nuovo S-ICD verrà acceso e programmato con le stesse impostazioni del dispositivo precedente.
  • Il medico deciderà se sarà il caso di testare o meno il dispositivo.

Rob, il paziente con l’S-ICD, condivide volentieri la sua esperienza. Per saperne di più andare qui. 

 

Convalescenza dopo la sostituzione del dispositivo S-ICD

Poiché ogni paziente con S-ICD è diverso, è difficile dire con certezza quale sarà la durata della convalescenza dopo la procedura di sostituzione del dispositivo. In generale, si dovrebbe essere in grado di tornare a casa lo stesso giorno dell’intervento, o il giorno dopo.

Poiché con questa procedura viene sostituito il solo dispositivo nella tasca già esistente, sarà solo necessario che la nuova incisione effettuata sulla vecchia cicatrice o vicino ad essa si cicatrizzi. Ciò significa che la convalescenza dopo la sostituzionedel dispositivo S-ICD dovrebbe essere molto più veloce (circa 2 settimane) rispetto a quella dall’impianto iniziale dell’S-ICD (4-6 settimane).

Il medico vi fornirà una serie completa di istruzioni da seguire una volta completata la procedura. Consultare sempre il medico per informazioni specifiche o per porre eventuali ulteriori domande.

Il nostro paziente Rob condivide volentieri la sua esperienza di sostituzione della scatola dell’S-ICD

Sostituzione del dispositivo S-ICD di Rob.

Il nostro paziente Rob condivide volentieri la sua esperienza di sostituzione del dispositivo S-ICD

Top